personificazione

personificazione
   personificazióne
   (s.f.) È la raffigurazione in forma di persone di esseri ina­nimati o entità astratte, Es. Oh quei fanali come s'inseguono accidiosi là dietro gli alberi,tra i rami stillanti di pioggia sbadigliando la luce su 'lfango! (G. Carducci, Alla stazione in una mattina d'autunno, 3-4); Da un pezzo si tacquero i gridi: la sola una casa bisbiglia. (G. Pascoli, Il gelsomino notturno, 5-6). Nunc te patria, quae communis est pa-rens omnium nostrum, odit ac metuit et iam diu nihil te iudicat nisi de parricidio suo cogitare (Cicerone, In Catilinam. I, 17)— prosopopea, idolopea, antropopatia, mitologismo.

Dizionario di retorica par stefano arduini & matteo damiani. 2014.

Игры ⚽ Нужно решить контрольную?

Look at other dictionaries:

  • personificazione — /personifika tsjone/ s.f. [der. di personificare ]. 1. [il personificare un concetto, una qualità e sim.: essere la p. della virtù ] ▶◀ incarnazione, quintessenza. ‖ emblema, icona, immagine, raffigurazione, rappresentazione, simbolo. 2. (crit.)… …   Enciclopedia Italiana

  • personificazione — per·so·ni·fi·ca·zió·ne s.f. 1. CO rappresentazione che raffigura in forma di persona cose, idee astratte, fenomeni naturali: quella statua è la personificazione della vittoria; la personificazione dell amore nella poesia, delle stagioni nella… …   Dizionario italiano

  • personificazione — {{hw}}{{personificazione}}{{/hw}}s. f. Rappresentazione concreta, sotto forma di persona, di qlco. di astratto | Figurazione concreta, simbolo: è la personificazione dell avarizia …   Enciclopedia di italiano

  • personificazione — pl.f. personificazioni …   Dizionario dei sinonimi e contrari

  • personificazione — s. f. rappresentazione, figurazione, immagine, incarnazione, ritratto □ simbolo, tipo, emblema CONTR. astrazione …   Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • Tifone —    personificazione del vento impetuoso del Sud, il mito è originario dell Asia meridionale, da dove passò in Egitto e poi in Grecia. Gli Egizi lo chiamarono Set o Seteh. Per i Greci era un essere mostruoso dalle cento teste e dalla forza immane …   Dizionario dei miti e dei personaggi della Grecia antica

  • Anaideia —    Personificazione dell impudenza di Atene …   Dizionario dei miti e dei personaggi della Grecia antica

  • Etere —    personificazione della luminosità del cielo, che compare tra i miti cosmogonici primordiali. Secondo una tradizione, figlio dell Erebo e della Notte e fratello di Emera; in una seconda serie di generazioni, la sua figura sembra sovrapporsi e… …   Dizionario dei miti e dei personaggi della Grecia antica

  • Fobo —    Personificazione dello Spavento, figlio di Ares e di Afrodite …   Dizionario dei miti e dei personaggi della Grecia antica

  • Kairos —    personificazione del momento opportuno. Veniva rappresentato come un giovanetto con le ali ai piedi e talvolta agli omeri, con un ciuffo di capelli sulla fronte e la nuca quasi rasa. Un altare a lui dedicato era ad Olimpia …   Dizionario dei miti e dei personaggi della Grecia antica

Share the article and excerpts

Direct link
Do a right-click on the link above
and select “Copy Link”